
Project Details
- Scope: National
- Topic item:
- Funding Source: EU Horizon 2020
- Starting Year: 2015
- End Year: 2016
- Principal investigator: Bianca Falcidieno
Project Summary
10 ANNI DI RICERCA E UNA NOTTE INDIMENTICABILE
Festeggia il decimo anniversario de La Notte Europea dei Ricercatori in Italia con centinaia di studiosi che lavorano nelle istituzioni scientifiche pubbliche e private della Liguria!
Entrerai in un mondo fatto di innovazione, sfide e conquiste, parteciperai a laboratori, giochi ed esperimenti, ti divertirai con spettacoli e concerti portati in scena dai ricercatori.
La notte di venerdì 25 settembre i ricercatori liguri ti aspettano in quattro location prestigiose per un'esperienza indimenticabile, all'insegna del divertimento e della conoscenza:
Genova Porto Antico
Una delle piazze più famose del Mediterraneo, circondata dai luoghi e dalle testimonianze secolari di conquiste tecniche e scientifiche, per un caleidoscopio di esperimenti, laboratori e spettacoli.
Alla nuova location si affianca, come nelle precedenti edizioni, quella del Museo di Archeologia Ligure di Genova Pegli
Albenga Giardino Letterario Delfino e centro storico
Focus su cambiamenti climatici, rischi idrogeologici e salvaguardia delle specie, nell'incanto di un giardino dove botanica e letteratura si incontrano e nel cuore di un centro storico straordinario
La Spezia Arsenale e Circolo Ufficiali della Marina Militare
Uno dei luoghi più rappresentativi della marineria italiana ospita laboratori, conferenze, collegamenti e incontri ravvicinati con ricercatori del mare e studiosi dello spazio.
Bonassola Centro di Polivalenza Ambientale e Scientifica CePAS
Un centro di ricerca avanzato, in un tratto incantevole della costa ligure, dove la bellezza delle onde diventa esperienza scientifica.
Una notte di meraviglia e di stupore, alla scoperta di grandi emozioni e nuove idee per il futuro!